Vantaggi di una società in svizzera
L’insediamento in Svizzera diventa una prospettiva concreta ed assume un carattere di fattibilità attraverso Impresa Estero. Il quadro economico ed i vantaggi di una Società in Svizzera.
I vantaggi di una società in Svizzera, in questo preciso periodo storico, sono innumerevoli e portano sempre più imprese a decidere di aprire o trasferire la loro attività in un Paese che possa garantire condizioni economiche, servizi ed infrastrutture migliori.
Molti imprenditori, in un’ottica di espansione verso mercati europei ed extra-europei si trovano a dover valutare numerose possibilità di insediamento, dovendo tenere in considerazione più di un fattore (e non semrpre avvalendosi di un supporto esperto e di dati certi).

Il supporto e la consulenza per l’espansione all’estero di Impresa Estero
Impresa Estero, come ente riconosciuto dal Governo Svizzero ed operante sotto la guida di Switzerland Global Enterprise (S-GE), vuole inseriri in questo processo di ricerca e scelta, offrendo un aiuto gratutito alle imprese che sono alla ricerca del Paese con le migliori condizioni necessarie al loro sviluppo, attraverso un processo di internazionalizzazione.
La ricerca di una location perfetta per fare impresa non è semplice e richiede tempo e risorse, senza considerare i fatto che spesso ci si muove senza l’appoggio di figure di riferimento esperte e fidate in un Paese che non si conosce a fondo.
Impresa Estero
La Svizzera, il Paese migliore in cui aprire una Società
La Svizzera è la piazza economica più competitiva al mondo e rappresenta uno dei Paesi più ambiti da chi decide di aprire una società all’estero. Tra i punti che distinguono il mercato Svizzero del resto d’Europa e del mondo troviamo:
- la sua capacità di innovazione;
- l’alto livello tecnologico;
- il sistema economico liberale;
- la stabilità politica e gli stretti rapporti con i mercati esteri;
- l’eccellente sistema formativo e sanitario;
- un’infrastruttura efficiente e moderna;
- l’elevata qualità della vita;
- un sistema fiscale estremamente competitivo.
Vantaggi di una società in Svizzera, l’unicità del mercato più moderno
Il paese più innovativo del mondo
Il benessere della Svizzera si basa sulla sua grande spinta ad innovare. Le imprese svizzere sono infatti abituate ad investire in ricerca e sviluppo per migliorare costantemente i propri prodotti, servizi e processi produttivi. Tale successo è favorito dalla presenza di importanti istituti di ricerca e dalla capacità di applicare i risultati della ricerca alla creazione di prodotti commerciabili.
Stabile e sicuro
I bassi costi del capitale, la stabilità monetaria, il solido potere d’acquisto, la tassazione moderata, l’organizzazione federale e la stabilità economica e politica garantiscono un’elevata sicurezza degli investimenti in Svizzera.
Integrazione internazionale
La Svizzera non fa parte dell’UE, ma ha accordi commerciali bilaterali con ogni paese d’Europa, il che consente la libera circolazione delle merci, dei servizi e delle persone. La Svizzera ha persino più accordi commerciali dell’UE stessa, p.es. 41 FTA separati. Investire in un paese indipendente come la Svizzera riduce in misura significativa i rischi associati all’espansione internazionale.
Polo di attrazione di talenti
La Svizzera è un polo di attrazione per lavoratori stranieri specializzati e altamente qualificati ed è capace di trattenere i talenti che forma. Nel Global Talent Competitiveness Index di INSEAD, la Svizzera occupa il primo posto. I lavoratori sono generalmente ben formati, dispongono di ampie conoscenze linguistiche e di un’esperienza internazionale superiore alla media. Si distinguono per capacità e disponibilità, affidabilità e impegno.
Un mercato del lavoro liberale
Il mercato nazionale del lavoro svizzero è caratterizzato da una legislazione liberale, una densità normativa molto contenuta e una stabilità sociale del tutto eccezionale. I contenziosi sul lavoro vengono risolti all’interno delle parti sociali. Gli scioperi sono pressoché inesistenti. La sicurezza sociale dei lavoratori poggia su principi di solidarietà e responsabilità personale.
Posizione forte nella concorrenza fiscale internazionale
Il sistema fiscale federativo della Svizzera è un modello di successo: le imposte
vengono stabilite e riscosse da Confederazione, Cantoni e Comuni. La concorrenza fiscale a livello nazionale contribuisce in modo determinante alla tassazione particolarmente bassa. I cantoni più vantaggiosi dal punto di vista fiscale si collocano ai primi posti a livello internazionale sia per quanto riguarda la tassazione delle imprese che quella dei lavoratori altamente qualificati.
Aprire una Società in Svizzera con Impresa Estero
Impresa Estero nasce per offrire supporto gratuito alle Imprese Italiane (esistenti o start-up) che desiderano insediarsi con la propria Azienda in Svizzera e realizzare il loro progetto imprenditoriale.
Impresa Estero è la filiale Italiana di Switzerland Global Enterprise (S-GE), l’organizzazione ufficiale Svizzera per la promozione delle esportazioni e della piazza economica con sedi in tutte le regioni della Svizzera e in oltre 31 Paesi..
Impresa Estero opera attraverso attività di consulenza gratuita alle Imprese che volgliono sviluppare il loro progetto imprenditoriale in Svizzera (sia che si tratti dell’ ampliamento di un Impresa esistente, attraverso una nuova sede che dell’avvio di una start-up), facente capo a Switzerland Global Enterprise.
Impresa Estero accompagna le Aziende interessate ad insediarsi in Svizzera con un approccio consulenziale chiaro, completo e professionale, mettendo a disposizione conoscenza profonda del mercato Svizzero e delle normative vigenti in tema di impresa, promozione economica e fiscalità, ponendosi come un tramite diretto tra l’Italia e la rete informativa e di contatti professionali e istituzionali presenti in Svizzera.
Investire in Svizzera si può con il supporto gratuito di Impresa Estero.
Desideri avere maggiori informazioni su come usufruire del nostro supporto gratuito per l’insediamento in Svizzera?
Contattaci per una consulenza personalizzata senza impegno.